Niente neve ma ci sono le stelle e il trekking a cavallo
Lassù in montagna, nei rifugi delle Apuane e del Casentino, l’attesa del 2016 diventa un momento di condivisione e contatto estremo con la natura
di PAOLA TADDEUCCI
30 dicembre 2015
...
Diverso lo scenario intorno al rifugio del Lupo, piccola fattoria-agriturismo di montagna, a mille metri, confinante con il parco delle Foreste Casentinesi e situata nella Valle Santa, vicino al santuario francescano di La Verna e all'eremo di Camaldoli. I boschi sono la sua cornice, le musiche della natura il leitmotiv, tra i bramiti dei cervi e gli ululati dei lupi. Poi ci sono tutti gli animali - cavalli, mucche, maiali, tacchini, conigli, cani - di Mauro Armici e Laura Favarato, i giovani fattori-albergatori. Per San Silvestro e per Capodanno avranno una trentina di ospiti, ai quali hanno affittato le casette dell'agriturismo. «Faranno tutto da sé - spiega Mauro - ma ci ritroveremo insieme fuori, davanti al fuoco, per salutare il nuovo anno».
Profuma d'antico...
...
Diverso lo scenario intorno al rifugio del Lupo, piccola fattoria-agriturismo di montagna, a mille metri, confinante con il parco delle Foreste Casentinesi e situata nella Valle Santa, vicino al santuario francescano di La Verna e all'eremo di Camaldoli. I boschi sono la sua cornice, le musiche della natura il leitmotiv, tra i bramiti dei cervi e gli ululati dei lupi. Poi ci sono tutti gli animali - cavalli, mucche, maiali, tacchini, conigli, cani - di Mauro Armici e Laura Favarato, i giovani fattori-albergatori. Per San Silvestro e per Capodanno avranno una trentina di ospiti, ai quali hanno affittato le casette dell'agriturismo. «Faranno tutto da sé - spiega Mauro - ma ci ritroveremo insieme fuori, davanti al fuoco, per salutare il nuovo anno».
Profuma d'antico...