La nostraStoria


Nella nostra piccola fattoria di alta montagna sopra i 1000  m s.l.m. immersa nelle incantevoli valli Casentinesi al confine con il Parco Nazionale delle foreste Casentinesi e la riserva naturale Alto Tevere,"dove vissero San Francesco e Michelangelo"; tra molti animali selvatici (tra cui il lupo e la lince), foreste selvagge ricche di funghi e prodotti del sotto bosco, … seguiamo il sogno di farvi rivivere un luogo abbandonato dall’uomo da mezzo secolo.

Dal 2010 è diventato Rifugio Alpino ed entra a far parte dei rifugi del PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI-MONTE FALTERONA-CAMPIGNA offrendo assistenza e rifugio a chi transita sulla via Romea germanica e agli escursionisti a cavallo, in bici o a piedi.
Lontano dalle città, raggiungibile da strade comunali bianche e l’ultimo KM di strada, percorribile solo da mezzi 4x4, per questo mettiamo a disposizione i nostri mezzi fuoristrada.
A noi piace molto la nostra vita quassù anche se ci sono molte  difficoltà, ma per fortuna di tanto in tanto ci sono i parenti e gli amici che vengono a dare un aiuto, sostenendo così la nostra scelta di vita, che al giorno d’oggi si può ritenere estrema
Bed & Breakfast

La casa e la cucina

Il Rifugio del Lupo, aperto tutto l’anno vicinissimo al sentiero Gea(00) . . .
Vai alla pagina . . .
Bed & Breakfast

Le nostre camere

Il Rifugio del Lupo, aperto tutto l’anno vicinissimo al sentiero Gea(00) . . .
le-nostre-camere.html
animali fattoria

I Nostri Animali

Con noi in questa’avventura,vivono otto splendidi cani, tra i quali i segugi . . .
Vai alla pagina . . .
Vie romee francigene

Vie Romee

Nel Medioevo erano chiamate vie romee (o romane, o romipete) le strade che i pellegrini percorrevano . . .
Vai alla pagina . . .
movies video

Video

Autunno 2012: nel corso dei pattugliamenti abituali nelle foreste del Casentino . . .
Vai alla pagina . . .

Rifugio su Facebook